GAUDENZIO FERRARI (Valduggia 1480c. – Milano 1546c.)
Adorazione del Bambino e santi (Politico di Arona)
Olio su tavola cm 420×308
1510/1511
Chiesa di Santa Maria Nuova, Arona
Il polittico rappresenta un raro caso di conservazione dell’intero impianto originale, sia nelle parti decorative che in quelle di carpenteria. Viene considerata come una delle prime opere documentate con l’artista appena trentenne che si muove Giovanni con l’aiuto, in questo caso limitato, della bottega. Il futuro collaboratore Fermo Stella è registrato ad Arona nel 1510.
La tavola centrale di forma quadrata raffigura l’Adorazione del Bambino con la datazione al centro in basso 1511, ripresa dalla tavola centrale del Polittico di San Michele del Perugino per la Certosa di Pavia.
Il polittico di Arona rompe l’egemonia spanzottiana-defentendesca in area piemontese proponendo una visione nuova che a sua volta è frutto di una riflessione da parte dell’autore. Gaudenzio sembra sommare le suggestioni romane delle grottesche e del Perugino, con le proposizioni di natura lombarda leonardesca declinate dal Bramantino.