Madonna con il Bambino, sant’Anna Metterza e santi

Natività
19 Febbraio 2021
San Carlo Borromeo
19 Febbraio 2021

Madonna con il Bambino, sant’Anna Metterza e santi

Artista: Caccia Guglielmo detto Il Moncalvo

Tecnica: Olio su tela,

Opera In Archivio, In Vetrina
Anno: 1616
Misure:
Note:

GUGLIELMO CACCIA detto IL MONCALVO

Madonna con il Bambino, sant’Anna Metterza e santi

Olio su tela

1616

Chiesa di Santa Maria di Canepanova, Pavia

Notevole è l’ulteriore tela che rappresenta la Madonna con il Bambino, sant’Anna Metterza e santi (GCM000140). 

L’opera è di tale livello qualitativo che appare difficile comprendere una tale trasformazione da parte del Caccia rispetto ad alcuni lavori svolti in precedenza. 

La mano del pavese Giambattista Tassinari è comunque da escludere. Sono del nostro il patetismo del volto della Vergine, i colori del manto della stessa e della santa in basso a destra e soprattutto la sant’Anna che riporta il ricordo della bellissima pala di Tortona. Ancora come nella Natività, lo sfondo si crea con modalità inusitate nel repertorio di Guglielmo. Una sorta di quinta prospettica tratta dall’interno di un tempio con delle colonne di stampo archeologico con bellissimi capitelli dorati. I personaggi descritti sono seduti sulla scalinata di accesso al tempio. Al centro la Vergine regge in braccio il Figlio. Alle spalle la madre sant’Anna, si apre in un abbraccio protettivo. Ai lati si trovano san Paolo e san Pietro, mentre in primo piano sono rappresentati san Giuseppe con una smagliante tonaca gialla ed una santa con i colori delle vesti care al pittore. La santa è riconoscibile in santa Margherita con i simboli a lei ascritti del drago demonio ai suoi piedi e la palma del martirio. La santa rimanda alla scrittura profetica di Giaele, di cui la tela nello stesso complesso.