Giaele uccide Sisara, conficcandogli un chiodo nel capo

Abigail offre doni a re Davide
19 Febbraio 2021
Natività
19 Febbraio 2021

Giaele uccide Sisara, conficcandogli un chiodo nel capo

Artista: Caccia Guglielmo detto Il Moncalvo

Tecnica: Olio su tela,

Opera In Archivio, In Vetrina
Anno: 1616
Misure:
Note:

GUGLIELMO CACCIA detto IL MONCALVO

Giaele uccide Sisara, conficcandogli un chiodo nel capo

Olio su tela

1616

Chiesa di Santa Maria di Canepanova, Pavia

L’altra opera gemella rappresenta Giaele uccide Sisara, conficcandogli un chiodo nel capo (GCM000138). La vicenda è tratta dal Libro dei Giudici 4.17-20. Sisara sovrano dei Cananei opprimeva il popolo d’Israele da oltre venti anni. Dopo uno scontro presso il monte Tabor, Sisara fugge al nemico e si ripara nella tenda di Giaele che gli offre riparo. Nella notte la donna con chiodo e martello gli perfora la tempia, uccidendolo, liberando definitivamente il proprio popolo dal temibile aggressore. 

La vicenda prefigura l’Immacolata o meglio Santa Margherita che vince il drago. Anche in questa tela la luce si abbassa per lasciare emergere i protagonisti. Sisara giace inerme in terra mentre una bambina lava le tracce del sangue. Giaele domina la scena vestita di colori che virano dal giallo al rosso con il martello ancora nella mano destra, quasi come confessare il crimine e chiedere perdono al Supremo, rivolgendosi ad un putto che irrompe dalle nubi porgendogli la palma del martirio. Il volto della donna è mirabilmente descritto con la grazia del viso che non esprime il minimo segno di pentimento per l’atto appena compiuto. Sulla destra la tenda si apre ad un paesaggio lontano serrato dal monte Tabor.