Merello Rubaldo

Rubaldo Merello (Isolato Valtellina SO 1872 – Santa Margherita Ligure GE 1922) 

Arriva dalla terra natia a Genova nel 1881 e si dedica da prima agli studi classici per poi approdare alla Accademia Ligustica di Belle Arti. Scultore e quindi pittore si avvicina in particolare al Divisionismo conosciuto mediante i lavori di Plinio Lomellini, Giovanni Segantini e Pelizza da Volpedo.

Uomo e pittore isolato conduce l’esistenza tra i boschi di Camogli e Santa Margherita. Gli scorci tra terra e mare divengono i soggetti preferiti con una forte espressione coloristica.

Nel disegno privilegia temi mitologici e simbolisti.

 

 

 

Opere di questo artista: