Berzoini Lino

Lino Berzoini (Ficarolo RO 1893 – Albisola Superiore SV 1971)
Artista raffinato e sensibile compie un percorso che lo conduce dalla Torino di inizio ‘900 alla Albisola prima della Seconda Guerra. Pittore e ceramista si avvicina da prima alla pittura piemontese di gusto ottocentesco seguendo i corsi di Casorati ed approda come decoratore alla prestigiosa Manifattura Lenci. Ben presto produce bellissime opere originali che lo distinguono per la stilizzazione e l’ispirazione profonda. Prosegue il percorso artistico sia come pittore che come ceramista nella Albisola delle moltiplici fornaci. Espone nel 1939 a Genova con Lucio Fontana ed abbandona le superficie levigate per impostare un linguaggio materico e sintetico. La sua tavolozza si accende di colori che assumono tonalità anche in pittura di carattere ceramico. La guerra lo porta all’isolamento di Pareto in cui ritrova il contatto con il mondo semplice della natura e dei contadini, che non abbandonerà più fino alla morte.
Per saperne più: Lino Berzoini. Pittore e ceramista. I miei occhi mi bastano e il mio cuore. Associazione Lino Berzoini Catalogo della mostra. 2010.

Opere di questo artista: