Le Bertetti Fornace Ceramiche Torino

Le Bertetti Fornace Ceramiche Torino (1932-1952c.)

Nel 1932 Clelia Bertetti lascia dopo cinque anni di lavoro la Lenci, per fondare Le Bertetti, sita in Via Alpignano 16 a Torino. Accanto a Clelia collabora lo scultore e ceramista Piero Ducato già allievo di Giovanni Riva e dipendente della Lenci. I primi modelli, nudini raffinati ed aggraziati, si avvicinano al gusto Lenci ma ben presto se ne distaccano per un gusto più personale. Realizzati in terraglia o terracotta maiolicata sono di qualità ineccepibile, dai colori tenui ed i visi allungati, realizzati principalmente a coraggio anche se la stessa Clelia produce diversi pezzi unici. Nel 1942 la Clelia Bertetti cede l’azienda che proseguirà la produzione fino ai primi anni Cinquanta, per dedicarsi alla attività di scultrice partecipando a diverse esposizioni. In questa ultima fase produce alcuni pezzi con il marchio Le Bertetti anche Vittorio Brunetti poi attivo successivamente nella Vi.Bi.

 

Opere di questo artista: