Laiolo Lorenzo

Lorenzo Laiolo (Acqui 1877 – 1947) 

Conosciuto come pittore e frescante completamente autodidatta. Ha lavorato per molte committente religiose nella zona dell’acquese ed anche nella regione. Attivo anche come ritrattista su richiesta, con risultati notevoli dal punto di vista sia tecnico che della caratterizzazione somatica. Ha effettuato rari paesaggi ad olio in cui libero da vincoli rappresentativi ricerca una mediazione tra il gusto verista e la sperimentazione luminosa. Lorenzo Laiolo costituisce l’esponente del XX secolo, della triade ideale degli artisti che in vita si sono adoperati soprattutto per la realizzazione di opere a fresco di carattere sacro, che vede tra fine XVII ed inizio XVIII secolo Giovanni Monevi e nel XIX secolo Pietro Ivaldi detto il Muto.

Opere di questo artista: