La Fenice Ceramiche Albisola

La Fenice Fornace Ceramiche Albisola (1922 – 1975 …)

La fornace viene fondata nel 1922 da Manlio Trucco in società con il pittore Cornelio Geranzani, nei locali della ex M.A.S. in via Colombo ad Albisola Capo con un organico di tre tornanti tra cui Paolo Saltarelli ed una trentina di decoratori. Nell’anno della fondazione la manifattura esordisce alla Promotrice delle Belle Arti di Genova nella quale Geranzani espone come pittore in una sola personale. Già l’anno successivo Geranzani esce dalla società per disaccordi e Manlio Trucco rimane unico proprietario. Nel 1926 collabora con la fornace Arturo Martino che produce alcune statuine poi decorate dallo stesso Trucco. Moltissimi sono i pittori che collaborano tra cui Adelina Zandrino, Francesco Messina, Francesco di Cocco, Romeo Bevilacqua, Nanni Servettaz, Emanuele Rambaldi, i ceramisti Domenico Giusto, i fratelli Gagliardo, Cirillo, Cesare Giarrusso, Santagata, Guido Micheletti, Immacolata Zaffuto, Giuseppe Giglioli, Adolfo Lucarini, Umberto Ghersi, Ida Ziller e i tornianti Carlo Giusto e Nicola Ghersi. Nel 1933 Manlio Trucco si associa con Ernesto Daglio che nel 1936 diviene unico proprietario della “Fenice” e ne affida la direzione artistica a Romeo Bevilacqua.
Nel 1975 Enrico Daglio cede la ditta ai coniugi Rina Moliardo e Luciano Figallo, i quali ne proseguono l’attività.

 

 

 

Opere di questo artista: