Ferrari Defendente

DEFENDENTE FERRARI (Chivasso 1480/1485 – Torino 1540c.)

Entra nella bottega di Giovanni Martino Spanzotti con il suo insediamento a Chivasso nel 1502.  Così vicino al maestro che in alcuni casi l’assegnazione dei brani pittorici risulta difficoltosa. Defendente forse è in grado di condizionare a sua volta il casalese con i suoi modi aspri e luminosi già acquisiti in proprio. Il suo stile, ricco di preziosismi, colori smaltati e virtuosismi miniaturistici,  tratti dalla cultura nordica e fiamminga, appare protagonista nella scena pittorica a scapito dell’attenzione per il disegno e per la considerazione prospettica. Come nella vita anche nell’arte, a volte, per compiere un balzo in avanti occorre fare un passo indietro. Defendente, infatti sembra indugiare, per suoi gusti personali, ad una sorta di pittura post-gotica, la quale però gli consente di ottenere un grande successo anche di natura collezionista. 

Opere di questo artista: