Martinengo Emanuele

Emanuele Martinengo (Savona 1889 – 1962)

Laureato in legge si dedica esclusivamente alla pittura. A Torino frequenta i corsi all’Accademia Albertina frequentando con assiduità l’ambiente artistico e diventando amico di Carnea e Casorati e del poeta Gozzano. Considerato il poeta savonese per eccellenza per le sue numerose vedute caratteristiche del porto e della città, svolge la sua attività anche nel basso Piemonte. Legato inizialmente al vedutismo tradizionale con il tempo trova un suo personale linguaggio vicino ad una sorta di pittura impressionista, con una ricerca particolare del taglio prospettico.

Per saperne di più: Maestri “savonesi” del Novecento. Savona ed i suoi artisti un secolo dopo. A cura di Eliana Mattiauda e Lorenzo Zunino. 2005

Opere di questo artista: