C.I.A. - C.I.A. Manna Torino Fornace

C.I.A. – C.I.A. Manna (Torino 1935/1939? – 1957/1958?)

Nella prima metà degli anni ’30 Caterina Massa abbandona la Lenci dove lavorava come decoratrice da circa un decennio e fonda con l’aiuto del col. Novelli la Manifattura C.I.A., ossia Ceramica Italiana Artistica, che successivamente assume il nome di C.I.A. Manna. Collaborano alla manifattura diversi artisti, tra cui lo scultore Costanzo, la decoratrice Emma Pellegrini ed altri decoratori già attivi alla Lenci. Ancora incerta la partecipazione anche di Lino Berzoini. La ceramica che gode di una particolare qualità degli smalti, raffinati, dalle tinte brillanti e vivaci, si distingue per le decorazioni accurate e per l’utilizzo dell’oro negli accessori e nei dettagli delle composizioni. La produzione va scemando verso la fine degli anni ’50 quando la manifattura cessa l’attività.

 

 

Opere di questo artista: